• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • HOME
  • CONTATTI
  • AMBULATORI
  • Evento 2018

Cerca


Sei qui: Home

il BOARD

  • Chi siamo
  • Soci onorari
  • Mission
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Novità dalla letteratura
  • Corsi ECM ed eventi congressuali
Abilast
pierrefabre
biocure
BIOGENA
Difacooper
DERMASILK
GIULIANI
Hino
Ibsa
Skineco

CUTE e ONCOTERAPIA

Giovedì 22 febbraio alle ore 12:30 presso la Sala Multimediale Casa Editrice Idelson Gnocci di Napoli (Via Michele Pietravalle, 85)
sarà presentato il Primo volume italiano dedicato agli effetti delle tossicità cutanee conseguenti alle terapie oncologiche. 

Questo lavoro editoriale nasce dalla volontà di trasformare in dati, immagini e informazioni un’esperienza lavorativa ormai quasi decennale nell’ambito della gestione delle Tossicità Cutanee da terapie oncologiche, con l’intento di offrire ai Dermatologi uno strumento utile alla gestione di tali patologie.

Leggi tutto...

LIFE OBBIETTIVO BENESSERE 

Intervista alla  dott.ssa Pucci Romano

ASCOLTA ADESSO

La cuffia di ghiaccio salva i capelli dalla chemio

Quando a mia madre hanno detto che avrebbe dovuto fare la chemio la prima cosa che mi ha chiesto è se avrebbe perso tutti i capelli. Le ho risposto che non era detto, che non tutti rispondono allo stesso modo e che dipende sia dal farmaco che dalla dose. L'ho rassicurata e le ho detto che comunque avremmo trovato una soluzione e i capelli sarebbero ricresciuti.

Leggi tutto...

Ai fornelli con il duo Magalli Lambertucci

Napoletani a Roma per il divertente show cooking organizzato dalla dermatologa Gabriella Fabbrocini, che visto il successo delle prime tre edizioni di “Gabry Chef” ha iniziato anche ad esportare il format in altre città d’Italia. Chef d’eccezione sono stati allora Rosanna Lambertucci e Giancarlo Magalli, che si sono sfidati a colpi di matriciana e montanara dinanzi alla giuria popolare composta dai dermatologi del convegno dedicato all’ oncoterapia ed organizzato dalla Fabbrocini in qualità di nuovo direttore della scuola di specializzazione di Napoli insieme a Pucci Romano del San Camillo.

Leggi tutto...

Immunoterapia, come salvare la pelle durante le cure oncologiche

I dermatologi esperti di tossicità cutanea da oncoterapia fanno il punto su questi problemi che riguardano l’80% dei pazienti. Oltre agli effetti di chemio e radioterapia, ora ci sono i primi dati sui farmaci immunoterapici

Quasi come se fosse l’inevitabile prezzo da pagare. Che lascia il segno sulla pelle. E’ questo l’effetto che la maggior parte delle cure anti-tumorali ha sull’80% dei pazienti che dopo aver fatto chemio, radio e i farmaci biologici vedono insorgere fastidiosi effetti collaterali e danni cutanei. E ora che da pochi anni si iniziano ad usare i nuovi farmaci immunoterapici, medici e pazienti si interrogano su quali siano gli effetti sulla pelle di queste nuove terapie. Di tossicità cutanea da oncoterapia si parla oggi e domani alla VI edizione del Board Scientifico “Il Corpo Ritrovato”, il gruppo di dermatologi che si occupa dei danni causati dalle terapie oncologiche.

Leggi tutto...

Terapie: se hai il cancro si vede “a pelle”

Il cancro mette anche la pelle ko. Terapie come chemio, radio e i nuovi farmaci biologici presentano un alto costo da pagare per circa l’80% dei pazienti: l’insorgenza di effetti collaterali e danni a livello cutaneo è un disagio per i pazienti che, 8 volte su 10, abbandonano le cure per tossicità cutanea da biologici. Piovono per fortuna buone notizie dai medici riuniti a convegno oggi e domani a Roma per mettere a punto le strategie di accadimento a chi vuole “salvare la pelle”. “Prevenire questi effetti collaterali non solo è possibile ma comporta un drastico miglioramento della qualità di vita dei malati e si affianca ad una maggiore aderenza alle cure.

Leggi tutto...

TERAPIE ANTICANCRO: TOSSICITA’ CUTANEA DA BIOLOGICI INTERESSA SINO A 80% DEI PAZIENTI

Sono uno dei principali problemi per i pazienti oncologi, nonostante la maggiore efficacia, le terapie come chemio, radio e i nuovi farmaci biologici presentano un alto costo da pagare per circa l’80% dei pazienti: l’insorgenza di effetti collaterali e danni a livello cutaneo.

Leggi tutto...

Terapie anticancro, efficaci ma pesante tributo per la pelle

La tossicità cutanea da farmaci biologici interessa sino all’ 80% dei pazienti, con il rischio di abbandono delle cure. Il Board scientifico de “Il Corpo Ritrovato” fa il punto sulle strategie di accudimento per ‘salvare la pelle’

Roma, 30 settembre 2017 – Sono uno dei principali problemi per i pazienti oncologi, nonostante la maggiore efficacia, le terapie come chemio, radio e i nuovi farmaci biologici presentano un alto costo da pagare per circa l’80% dei pazienti: l’insorgenza di effetti collaterali e danni a livello cutaneo.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Terapie anticancro efficaci ma pelle paga pesante contributo
  2. Cancro, l’8% dei malati rifiuta le cure per paura di perdere i capelli
  3. Caduta dei capelli da farmaci arriva una soluzione naturale
  4. Ritrovare il corpo e la sessualità dopo il cancro
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ
  • Fine
facebook

CookiesAccept

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare il servizio offerto.

Per ulteriori informazioni consulta la nostre note legali Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell'utente quando visita il nostro sito web.

A cosa servono
I cookie sono da noi utilizzati per assicurare all´utente la migliore esperienza nel nostro sito.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviare messaggi promozionali personalizzati.

Tipologie di cookie
I cookie sono categorizzati come segue.

  • Cookie di sessione. Cookie automaticamente cancellati quando l´utente chiude il browser.
  • Cookie persistenti. Cookie che restano memorizzati nel dispositivo dell´utente sino al raggiungimento di una determinata data di terminazione (in termini di minuti, giorni o anni dalla creazione/aggiornamento del cookie).
  • Cookie di terze parti. Cookie memorizzati per conto di soggetti terzi.

E possibile controllare ed eliminare i singoli cookie utilizzando le impostazioni della maggior parte dei browser. Ciò, tuttavia, potrebbe impedire di utilizzare correttamente alcune funzioni del nostro sito web.

Per saperne di più è possibile fare riferimento a www.aboutcookies.org o www.allaboutcookies.org.

Per modificare le impostazioni segui le istruzioni su Turn Privacy Guidelines

youtube
twitter

IL CORPO RITROVATO - Segreteria Organizzativa MEETER CONGRESSI; E-Mail: ilcorporitrovato@meeter.it