Due casi di donne morte perché hanno rifiutato la chemioterapia. Mortalità e chemioterapia. Limportanza della centralità del paziente
Lettera aperta della Presidente del Board, prof.ssa Pucci Romano, sulle tematiche in questione
Sono di questi giorni le notizie che ben due persone sono morte di cancro dopo aver rifiutato la chemioterapia. E quasi contemporaneamente, su una rivista prestigiosa, Lancet Oncology, è stato pubblicato uno studio sulla nocività delle cure che in alcuni ospedali inglesi avrebbe provocato la morte del 50% di alcuni pazienti: “I ricercatori hanno esaminato il numero di malati deceduti entro 30 giorni dall'inizio della chemioterapia. In particolare, lo studio ha preso in esame più di 23.000 donne con cancro della mammella e circa 10.000 uomini con carcinoma polmonare non a piccole cellule: 9.634 sono stati sottoposti a chemioterapia nel 2014. Entro 30 giorni sono morti 1.383 pazienti. Il tasso di mortalità a 30 giorni aumentava con l’età sia nei pazienti con cancro al seno che in quelli con tumore del polmone. La mortalità, inoltre, è stata maggiore nei pazienti che si sottoponevano per la prima volta a chemioterapia rispetto a coloro che avevano già fatto dei cicli di cura”. Questi i risultati.
Oncologia, l'estetica che conta. Sempre più i corsi di make-up
ELIS HELENA VIETTONE
Gli studi su psiche e guarigione non lasciano dubbi: hanno maggiori probabilità di tornare in forma i malati di tumore positivi e ottimisti che non rinunciano alle relazioni sociali, agli impegni e alla cura della propria persona
Cancro al seno, tutti i consigli su come prendere il sole
Abbiamo raccolto i consigli di dermatologi, oncologi e chirurghi per le donne che hanno subito un intervento per il tumore al seno. Per rispondere a tutti i dubbi più comuni
Tiziana Moriconi
L'esposizione al sole non è da demonizzare né da vietare, ma ci sono delle precauzioni da prendere. Questo vale per la popolazione generale, e a maggior ragione per una persona in cura per un tumore. Qui abbiamo raccolto i consigli di dermatologi, oncologi e chirurghi diretti alle donne che hanno subito un intervento per un tumore al seno.
Cutaneous reactions to chemotherapeutic drugs and targeted therapies for cancer