Apre a Roma il 1° Ambulatorio di Dermatologia in Oncologia
(c/o l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini) per l’accudimento del paziente in oncoterapia che va incontro ad una serie di effetti collaterali a carico della pelle.
La Dr.ssa Pucci Romano sarà la responsabile di questo 1° ambulatorio in un contesto pubblico.
FOTO - Apertura nuovo ambulatorio
Cura della pelle, il primo ambulatorio per pazienti oncologici
È stato inaugurato all'ospedale San Camillo di Roma e sarà operativo da novembre.
Per prevenire e ridurre gli effetti avversi di chemio, radioterapia e chirurgia sulla cute.
Su "Prevenzione tumori" di ottobre: Per la pelle durante il cancro: parte il progetto "Il Corpo Ritrovato"
Anche il board scientifico de IL CORPO RITROVATO ha sempre dato molta importanza all'alimentazione, anche durante la malattia.
Cancro. Il 30% dei casi dovuto ad alimentazione sbagliata
Il tutto senza contare l’impatto della sedentarietà e, più in generale, di stili di vita nemici dell’organismo. Un problema che colpisce anche il Sud Italia, la patria della dieta mediterranea: in Puglia, ad esempio, ogni anno si registrano quasi 15.000 nuove diagnosi di tumore e quasi 8.000 decessi. Il 13 settembre a Brindisi un convegno sul tema patrocinato dall’Aiom.
La dermatologia sempre più legata all'oncologia. Lo studio della pelle favorisce la ricerca contro il cancro.
Il farmaco contro l'acne che cura i tumori. Uno studio italiano
Stiamo parlamdo dell'acido retinoico. Alla base di molti farmaci contro l’acne e noto per la sua azione di rigenerazione cellulare. Ma secondo uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences da alcuni scienziati italiani della Sapienza potrebbe essere utile nella cura del cancro. Ecco come.
QUOTIDIANOSANITA.IT