CIBO E SALUTE: Pesce e pochi grassi i segreti della dieta che salva dal cancro

scarica l'articolo completo in .pdf

Roma, 14 Maggio 2012 - la Republica

Dermocosmesi ed ormoni nel paziente oncologico

DTV Denaro, intervista IL CORPO RITROVATO

Leggi tutto...

Accudimento dermocosmetologico per pazienti oncologici: alla firma il protocollo di intesa

Domani giovedì 10 maggio alle ore 12.00 presso il DAS Clinico di Patologia Sistematica (aula grande dell’Edificio 10),  si terrà laconferenza stampa per la presentazione del protocollo d’intesasottoscritto tra l’Università degli Studi di Miami e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, in merito al progetto di accudimento dermocosmetologico ed endocrinologico del paziente oncologico che la Dermatologia e l’Endocrinologia della nostra AOU stanno portando avanti con il Department of  Dermatology della Miller School of Medicine dell’Università degli Studi di Miami. Interverranno tra gli altri Fabio Ayala, Responsabile dell’AF di Malattie veneree e dermatologiche allergiche, Giuseppe Monfrecola, Responsabile dell’AF di Terapia fisica dermatologica e diagnostica cutanea non invasiva,  Gabriella Fabbrocini, Responsabile del Settore funzionale di Fisiopatologia cutanea e dermatologia ortodermica fisico- strumentale, tutti afferenti al DAS Clinico di Patologia Sistematica, Annamaria Colao, resposanbile dell’AF di Patologia Neuroendocrina del DAS di Oncologia ed Endocrinolgia Clinica e  Gaetano Manfredi, Prorettore dell’Università Federico IISentirsi belli per tornare nel mondo

La Provincia, 10 Aprile 2012 -  Quando l'emergenza nella lotta ai tumori cessa o si affievolisce, o se il margine di guarigione diventa significativo, il tempo si dilata e il concetto di qualità della vita di chi ha affrontato il cancro assume nuovi connotati.

Per saperne di più, clicca qui.

Sentirsi belli per tornare nel mondo

La Provincia, 10 Aprile 2012 -  Quando l'emergenza nella lotta ai tumori cessa o si affievolisce, o se il margine di guarigione diventa significativo, il tempo si dilata e il concetto di qualità della vita di chi ha affrontato il cancro assume nuovi connotati.
"Il corpo ritrovato" è il titolo di un nuovo manuale per medici e pazienti per il controllo dermo-cosmetologico in oncologia (Edizioni Minerva Medica). Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'istituto Europeo di Oncologia, ha curato la presentazione del volume. <<All'urgenza terapeutica - spiega Veronesi - corrisponde l'importanza del recupero funzionale del corpo nella sua interezza quale via per l'accettazione di noi stessi e il reintegro nella vita sociale e di relazione. Il controllo dermo-cosmetologico rientra nell'impegno a ritrovarsi.

Leggi tutto...

Veronesi, "ritrovare corpo" dopo cancro è via per reintegro

Linee guida dermo-cosmetiche per risolvere e ridurre danni

Quando l'emergenza nella lotta ai tumori cessa o si affievolisce, o se il margine di guarigione diventa significativo, il tempo si dilata e il concetto di qualità della vita di chi ha affrontato il cancro assume nuovi connotati. 'Il corpo ritrovato' è il titolo di un nuovo manuale per medici e pazienti per il controllo dermo-cosmetologico in oncologia (Edizioni Minerva Medica), presentato al recente congresso di terapie dermatologiche promosso dalla Società italiana di dermatologia, Sidemast, a Catania. Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia, ha curato la presentazione del volume.

  

Leggi tutto...