• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • HOME
  • CONTATTI
  • AMBULATORI
  • Evento 2020

Cerca


Sei qui: Home

il BOARD

  • Chi siamo
  • Soci onorari
  • Mission
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Novità dalla letteratura
  • Corsi ECM ed eventi congressuali
pierrefabre
biocure
BIOGENA
DERMASILK
Hino
Olinorm
ONCOS
RVBLAB
Skineco

I vantaggi dell’integrazione della dermatologia nei centri di oncologia

Secondo uno studio retrospettivo condotto su 208 adulti trattati presso un centro di Boston, l’incorporazione di protocolli di tossicità cutanea in un centro oncologico ha aumentato in modo significativo il tasso di trattamento profilattico per le eruzioni cutanee risultanti da terapie antitumorali e ha ridotto il rischio di interrompere o modificare la dose di trattamento del cancro.

Leggi tutto...

Prima di iniziare una terapia oncologica ogni paziente dovrebbe sottoporsi ad un controllo dermatologico atto ad evidenziare e valutare eventuali condizioni predisponenti o patologie che possono peggiorare nel corso della terapia antitumorale.

Le attività del Board Scientifico Il Corpo Ritrovato si trasformano ai tempi del COVID-19, ma non si fermano.
L'ambulatorio dell'Università Federico II di Napoli, diretto dalla Prof.ssa Gabriella Fabbrocini, ha attivato il teleconsulto via #skype @corporitrovato e via #email  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dieci anni fa è nato il Board Scientifico #IlCorpoRitrovato, in tutto questo tempo abbiamo costruito una rete di capillare di ambulatori e collaborazioni internazionali. Oggi ci confrontiamo con i dermatologi di tutta Europa sulle nuove tossicità cutanee, su come affrontarle e su come migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti...

PRENDERSI CURA DELLA CURA
29 GENNAIO 2021

ROMA EVENTI piazza di Spagna
Via Alibert 5/a, Roma

Presidenti del Congresso

Maria Concetta (Pucci) Romano
Gabriella Fabbrocini

Leggi tutto...

NUOVO BOARD SCIENTIFICO INTERNAZIONALE


"In occasione del WCD19, è nato un nuovo Board scientifico internazionale dedicato al controllo delle Tossicità Cutanee in oncoterapia"

Leggi tutto...

IL CORPO RITROVATO AL #WCD2019

In occasione del WCD19, il Board Scientifico Il Corpo Ritrovato è stato promotore di una sessione di approfondimento sulla dermatologia oncologica "Cutaneous toxicity in oncologic patients". L'evento si è tenuto il 12 Giugno 2019 | MiCO Milano Congressi

Leggi tutto...

CUTE e ONCOTERAPIA

Giovedì 22 febbraio alle ore 12:30 presso la Sala Multimediale Casa Editrice Idelson Gnocci di Napoli (Via Michele Pietravalle, 85)
sarà presentato il Primo volume italiano dedicato agli effetti delle tossicità cutanee conseguenti alle terapie oncologiche. 

Questo lavoro editoriale nasce dalla volontà di trasformare in dati, immagini e informazioni un’esperienza lavorativa ormai quasi decennale nell’ambito della gestione delle Tossicità Cutanee da terapie oncologiche, con l’intento di offrire ai Dermatologi uno strumento utile alla gestione di tali patologie.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. NSCLC dalla I linea alle linee successive: conferme e prospettive future
  2. NSCLC, nuovi farmaci, nuove problematiche:siamo pronti alla sfida? Roma, 2 Maggio 2016
  3. IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELLA VITA DURANTE IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL CARCINOMA POLMONARE
  4. Incontri multidisciplinari di Oncologia - M.I.O. 2015
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine
facebook

CookiesAccept

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare il servizio offerto.

Per ulteriori informazioni consulta la nostre note legali Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell'utente quando visita il nostro sito web.

A cosa servono
I cookie sono da noi utilizzati per assicurare all´utente la migliore esperienza nel nostro sito.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviare messaggi promozionali personalizzati.

Tipologie di cookie
I cookie sono categorizzati come segue.

  • Cookie di sessione. Cookie automaticamente cancellati quando l´utente chiude il browser.
  • Cookie persistenti. Cookie che restano memorizzati nel dispositivo dell´utente sino al raggiungimento di una determinata data di terminazione (in termini di minuti, giorni o anni dalla creazione/aggiornamento del cookie).
  • Cookie di terze parti. Cookie memorizzati per conto di soggetti terzi.

E possibile controllare ed eliminare i singoli cookie utilizzando le impostazioni della maggior parte dei browser. Ciò, tuttavia, potrebbe impedire di utilizzare correttamente alcune funzioni del nostro sito web.

Per saperne di più è possibile fare riferimento a www.aboutcookies.org o www.allaboutcookies.org.

Per modificare le impostazioni segui le istruzioni su Turn Privacy Guidelines

youtube
twitter

IL CORPO RITROVATO - Segreteria Organizzativa MEETER CONGRESSI; E-Mail: ilcorporitrovato@meeter.it